lunedì 2 gennaio 2012

bignè dolci e bignè salati


INGREDIENTI PER LA PASTA CHOUX (BIGNE'):
per circa 20 mini-bignè
50 gr di burro
65 gr di farina
2 uova intere
150 cl di acqua

versate in una casseruola l'acqua e il burro, portateli quasi ad ebollizione. Togliete il pentolino dal fuoco, versate tutta insieme la farina e girate energicamente con la frusta, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Incorporate le uova e lasciate raffreddare l'impasto, mettetelo nel sacco da pasticcere e versatene dei mucchietti sulla placca da forno. Metteteli ben distanti perchè durante la cottura cresceranno parecchio.

Dovranno cuocere in forno a 200° per circa 20 minuti.



__________________________________________________

per la farcitura salata: 

200 gr di ricotta di pecora
200 gr di mortadella macinata finemente
sale e pepe quanto basta
scorza di un limone grattuggiato



Mescolate tutto molto bene e usate una sacca da pasticcere per farcire i bignè

__________________________________________________

per la farcitura dolce:

2 tuorli
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di farina
200 grammi di latte
(a piacere 2 cucchiai di cacao amaro)


Montate i tuorli con lo zucchero, aggiungete la farina setacciata e per ultimo (a filo), il latte tiepido. Mescolate molto bene e mettete il tutto sul fuoco. Dovrà cuocere dolcemente e restringere addensandosi fino a diventare vellutata e abbastanza soda.

Usate la solita sacca da pasticcere per farcire i bignè con la crema al cacao


Il consiglio: I "bignè salati" sono un ottimo finger food che non può davvero mancare in un buffet che si rispetti. Possono essere farciti in mille modi diversi, anche con delle mousse speziate di pesce. Provateci, inventate.. Farete un figurone!!




Nessun commento:

Posta un commento